Come vendere casa anche se c’è l’ipoteca della banca

Come vendere casa anche se c’è l’ipoteca della banca

Vendere un appartamento su cui grava l’ipoteca della banca può sembrare un’impresa impossibile. Tuttavia, se l’ipoteca è sorta per concessione di un finanziamento avente ad oggetto proprio la compravendita di tale immobile, esistono diverse strade percorribili per liberare il bene dai gravami e venderlo privo di diritti reali di terzi al compratore.

Ma come si può vendere una casa su cui grava un’ipoteca in favore della banca? Quali sono le alternative più convenienti che puoi adottare? Continua a leggere Come vendere casa anche se c’è l’ipoteca della banca

CONDIVIDI

Compravendita di un immobile donato: quali rischi per chi acquista?

Compravendita di un immobile donato quali rischi per chi acquistaMolto spesso l’operazione di compravendita di un immobile proveniente da donazione è vista con particolare sospetto da chi acquista, poiché timoroso che gli eredi legittimari possano intentare delle azioni legali che potrebbero turbare il proprio patrimonio.

Ma c’è davvero da temere? L’operazione di acquisto di un immobile di provenienza donativa è davvero così pericolosa? Cosa possiamo fare per tutelarci dai rischi dell’acquisto di un immobile che proviene da atto di donazione? Continua a leggere Compravendita di un immobile donato: quali rischi per chi acquista?

CONDIVIDI

Mutui ipotecari, nel 2020 frenata in tutta Italia

Mutui ipotecari, nel 2020 frenata in tutta Italia (1)Stando al Rapporto Mutui 2021 dell’OMI (Agenzia delle Entrate), nel 2020 le unità immobiliari oggetto di garanzia ipotecaria per i mutui sono state pari a 808.568 unità, con una diminuzione del 12,5% rispetto all’anno precedente. In deciso calo (-13,1%) anche il valore monetario dei finanziamenti, pari a oltre 78 milioni di euro. Un chiaro segno di quanto la crisi pandemica abbia inciso sulle attività del settore, costituendo una base di favorevole rimbalzo per il 2021. Continua a leggere Mutui ipotecari, nel 2020 frenata in tutta Italia

CONDIVIDI

Ruolo e responsabilità del notaio nella compravendita immobiliare

Ruolo e responsabilità del notaio nella compravendita immobiliareNella compravendita immobiliare la figura del notaio acquisisce un ruolo di grande rilievo per assicurare la regolarità formale e sostanziale dell’atto di acquisto. Il notaio è infatti un pubblico ufficiale che opera come libero professionista assicurando – mediante la sua imparzialità – la tutela degli interessi delle parti e il compimento degli interessi manifestati.

Ma cosa fa esattamente il notaio nella compravendita immobiliare? Il suo ruolo si limita alla stesura dell’atto o ci sono attività preliminari e successive alla stipula dell’atto? Continua a leggere Ruolo e responsabilità del notaio nella compravendita immobiliare

CONDIVIDI

Mutui casa: domande in crescita del 20,6% nel primo semestre 2021

mutuo casa domanda in crescitaStando a quanto emerge dalla Bussola CRIF del secondo trimestre 2021, nella prima metà dell’anno le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane hanno fatto segnare un incremento del 20,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Continua a leggere Mutui casa: domande in crescita del 20,6% nel primo semestre 2021

CONDIVIDI

[VUOI GIOCARE IN SERIE B O IN CHAMPION’S LEAGUE?]

Winner win holding golden champion trophy cup prize. Silhouette best award victory trophy for professional champion challenge team holding gold sport trophy cup over head. Win-Win sport team concept

Circa due settimane fa ricevo quello che sarebbe diventata una delle mail più sorprendenti ed entusiasmanti che potessero arrivarmi.

Sono stato convocato per una partita a scopo benefico dalla Nazionale Italiana Agenti Immobiliari (si, esiste, ed è molto attiva nel “sociale”).

Già l’emozione era tanta per poter spendermi in una causa che ritengo fondamentale (l’acquisto di defibrillatori da dislocare in punti strategici delle varie città d’Italia), ma la ciliegina sulla torta arrivava alla fine della mail.

Il luogo dove si sarebbe svolta questa manifestazione era nientepopodimeno che “La Scala del Calcio”, lo Stadio Giuseppe Meazza conosciuto ai più come il mitico San Siro di Milano!

Capisci che per me, cresciuto a pane e calcio era come toccare il cielo con un dito.

Nel tragitto che mi portava da casa a Milano erano molte le riflessioni a cui stavo cercando di dare un ordine.

Una tra queste è quella che voglio condividere con te oggi.

Tutti siamo capaci, chi più chi meno, a dare un calcio ad un pallone. Ma il livello di professionalità, di attitudine e di capacità unita all’impegno quotidiano fa si che un calciatore professionista riesca nel suo intento molto meglio rispetto a tutti noi comuni mortali.

La stessa cosa avviene esattamente in tutti gli aspetti della vita. Quello familiare, quello sportivo – appunto – e per ultimo ma non meno importante, quello lavorativo.

Nel nostro settore, quello immobiliare, tutte (e dico tutte) le agenzie ti diranno che sono in grado di venderti casa, esattamente come un sacco di persone pensano di calciare un pallone in modo decoroso.

Ecco, noi di AverCasa abbiamo sempre pensato che se volevamo farvi ottenere risultati straordinari dovevamo mettere in campo (è proprio il caso di dirlo), attività produttive straordinarie.

Le altre agenzie, ottenuto un’immobile da vendere, sai cosa faranno?

Delle foto approssimative (a volte con il cellulare), pubblicazione dell’annuncio sul proprio sito e un incrocio, all’interno di un mare di richieste generiche, con acquirenti non prequalificati.

Cosa facciamo invece noi di AverCasa?

Ecco le nostre 7 specialità.

  1. Dopo che tu avrai deciso di affidarci la tua casa, valuteremo insieme a te con dei tecnici abilitati, se la tua abitazione è in regola dal punto di vista urbanistico-catastale, e ti indicheremo la strada più corretta per non incappare in problematiche che potrebbero diventare molto scomode (ma di questo ti parlerò nel prossimo articolo).

  2. Faremo delle foto professionali, che andranno a completare l’annuncio posizionato nel posto più alto e visibile dei principali portali immobiliari, nonché nel nostro sito internet (www.avercasa.com).

  1. Realizzeremo un virtual tour (se non sai cosa sia ti invito a chiamarci allo 0457610051 e scoprirlo).

  2. Gireremo un video emozionale professionale per attrarre più acquirenti possibili lasciando gli altri immobili letteralmente all’ombra, mentre il tuo sarà sotto il più potente riflettore.

  3. Contatteremo personalmente la nostra banca dati di acquirenti altamente motivati e già precedentemente qualificati dal punto di vista finanziario.

  4. Marketing attivo. O quello che noi chiamiamo Ricerca Giornaliera Attiva. Chiameremo tutto il tuo vicinato, allargandoci a macchia d’olio, per promuovere la tua casa, anche con dei volantini specifici personalizzati.

  5. Una volta trovato l’acquirente disposto a spendere il più alto valore di mercato, ti accompagneremo in tutta quella fase puramente burocratica tra la firma del preliminare e l’atto definitivo di compravendita davanti al Notaio.

Cosa te ne sembra? C’è una bella differenza tra le due, vero?

E’ esattamente la differenza che c’è tra giocare in serie B o partecipare alla Champion’s League.

E tu, dove vuoi posizionare la tua casa?

Chiamaci allo 0457610051 e preparati a festeggiare una vittoria!

Buona Vendita.

AverCasa

CONDIVIDI

Mercato immobiliare residenziale, ecco che cosa ne pensano gli agenti immobiliari

Mercato immobiliare residenziale

Il clima del mercato immobiliare residenziale in Italia è in graduale miglioramento. Ad affermarlo sono gli ultimi dati forniti dal Sondaggio congiunturale del mercato delle abitazioni in Italia, realizzato dall’OMI – Agenzia delle entrate in collaborazione con la Banca d’Italia e Tecnoborsa, e secondo cui tutte le principali variabili permetterebbero di guardare con maggiore ottimismo al futuro a breve termine. Continua a leggere Mercato immobiliare residenziale, ecco che cosa ne pensano gli agenti immobiliari

CONDIVIDI

[NE RIPARLIAMO A SETTEMBRE…MA QUANTI SOLDI POTRESTI PERDERE?]

aspettiamo settembre

L’estate è il periodo peggiore per vendere casa. Tutti sono in ferie (o pensano alle vacanze) e non si chiudono affari.

Anche tu l’hai pensato, giusto?

Non c’è niente di male ad ammetterlo, sono in tanti, anche tra i professionisti del settore immobiliare, a pensarla così. Noi di AverCasa, però, siamo convinti che non ci siano stagioni del tutto sfavorevoli e che, anzi, ogni periodo vada sfruttato per quelle che sono le sue caratteristiche.

Anche l’estate.

Certo, sotto ferragosto non sarà facilissimo organizzare visite o chiudere contratti, ma anche il periodo di “vacanza” va sfruttato. Sono proprio queste le settimane, infatti, in cui le famiglie hanno più tempo da passare assieme, magari in relax, con la possibilità quindi di discutere sul proprio futuro.

“Eh ma d’estate forse non si vendono case” (dicono…).

Essere presenti sul mercato in questo periodo è fondamentale per almeno 3 motivi fondamentali.

1- Ci sono meno potenziali clienti acquirenti che chiedono di acquistare casa, ma la maggior parte di quelli che girano ora sono più motivati.

Pensaci bene: una persona che in estate pensa a visitare case invece che alle vacanze, è sicuramente una persona che VUOLE ACQUISTARE CASA.

Inoltre le persone tendono sempre a chiudere i cicli prima dei periodi vacanzieri e l’acquisto di una casa è uno dei cicli più importanti per qualsiasi persona!

2- Proprio perché la maggior parte dei proprietari pensa che sia stupido mettere in vendita la propria casa ora, ci sono meno case in vendita.

Incredibile! Più clienti motivati e meno case in vendita!

Una manna per te se sai come sfruttare bene questo momento!

3- La maggior parte delle case vengono messe in vendita dopo le vacanze, quindi se tu metti in vendita la tua ora, saresti in pole position rispetto a tutti gli altri proprietari in termini di marketing e promozione!

Preferisci essere in concorrenza con poche case, o entrare nel mercato quando ci sono migliaia di case in vendita?

Per essere veramente efficace devi agire subito, e devi partire con un piano di marketing massiccio e multicanale.

Se ti stai chiedendo cosa devi fare per vendere casa tua prima che tutto il mondo metta la propria casa in vendita, e come prendere il maggior prezzo di mercato, Richiedi anche Tu una Consulenza Gratuita e Senza Impegno da parte di AverCasa®:

Chiama lo 0457610051 e chiedi di parlare con un Professionista AverCasa.

Buona Vendita!

AverCasa

CONDIVIDI

Vendere e comprare casa: come organizzare la doppia operazione immobiliare

Vendere e comprare casa

Se hai scelto di cambiare casa, coronando così i tuoi progetti immobiliari, hai due alternative davanti a te. Con la prima, dovrai vendere il tuo attuale appartamento e, solo dopo, acquistare quello nuovo. Con la seconda potrai invece spingerti più in avanti sull’acquisto della nuova casa e, solo dopo aver versato la caparra e bloccato l’immobile, vendere quella attuale.

Ma cosa conviene fare? Continua a leggere Vendere e comprare casa: come organizzare la doppia operazione immobiliare

CONDIVIDI